Le attrazioni e i monumenti di Otranto
Otranto è una magnifica destinazione, ricca di architettura e dotata di un patrimonio verde davvero magnifico che l’hanno resa rinomata in tutto il mondo. Posizionata nella parte più a est d’Italia, Otranto è stata capace nel tempo a aggiudicarsi un posto prioritario prima nel comparto turistico nazionale poi in quello internazionale.
Una crescita eccezionale che è stata accompagnata da un evidente sviluppo della rete turistica che è andata sempre più estendendosi di hotel, pensioni, residence e b&b Otranto.
La fama della città ben si comprende con le tante attrazioni che questa ha da proporre.
Come prima cosa il ricco patrimonio culturale che testimonia con la sua ampia varietà la lunga tradizione di questa città, nella quale si sono successi popoli molto disparati tra loro, ma ognuno dei quali ha molto contribuito alla costituzione di un patrimonio culturale eccezionale.
Tra le meraviglie più visitate e di Otranto c’è come prima cosa la Cattedrale, all’interno della quale potrete scorgere il magnifico mosaico pavimentale che sta a rappresentare l’Albero della Vita sul quale Adamo e Eva condividono lo spazio con altri personaggi come Re Artù, Alessandro Magno e molti altri.
Ci riferiamo di un vero e proprio libro fantastico nel quale si susseguono i simbolismi.
Ma la Cattedrale di Otranto non è famosa esclusivamente per il suo magnifico mosaico, ma anche perché al suo interno sono serbati più di 800 teschi ed una serie di ossa che si narra appartenessero a persone che avevano rinnegato la fede cristiana.
Tra gli altri luoghi artistici che vi ricordiamo di visitare assolutamente ci sono poi la meravigliosa Basilica di San Pietro, caratterizzata da molti di affreschi a motivo biblico e da una bella cappella intitolata alla Madonna dell’Altomare, il Museo Diocesano, all’interno del quale sono serbati ritrovamenti che raccontano la storia di Otranto, il Castello Aragonese, che è stato restaurato nel XV secolo, mentre appena poco fuori dal centro della città vi consigliamo di vedere la Valle delle Memorie e la Torre Pinta.
Per quanto attiene le tradizioni cittadine, Otranto si contraddistingue per la cosiddetta Alba dei Popoli, un appuntamento artistica e musicale che vede la partecipazione di una serie di artisti provenienti da tutto il mondo. In conclusione non si può non menzionare l’artigianato locale, specializzato nella produzione di terracotta, sandali e prodotti gastronomici.
Via: Article Marketing, rendi popolare la tua attività on line. Pubblica gratuitamente articoli, comunicati stampa e recensioni.
Approfondisci l’argomento consultando l’articolo principale
Fonte:
Altre informazioni inerenti Le attrazioni e i monumenti di Otranto: , , http://feeds.feedburner.com/it-article-marketing, Article Marketing,
==================================================================================
L’unico responsabile per il contenuto di questo articolo è l’autore dello stesso.