Firenze e la sua arte
Ammirare Firenze è senza dubbio un’esperienza da fare nella vita, culla della cultura italiana è infatti una delle destinazioni più amate da tantissimi turisti sia stranieri che italiani. Ed è per questo che nasce questo post. Tra suggerimenti nasce questa piccola guida per chi aspira a conoscere Firenze anche anche se la vacanza sarà breve.
Se pensiamo a Firenze senza dubbio la prima cosa che ci viene in mente è la Galleria degli Uffizi, che rappresenta senza dubbio uno dei musei più visitati al mondo e custodisce spettacolari collezioni di dipinti e statue risalenti a tempi antichi oltre che stupende raccolte di opere che vanno dal trecento al rinascimento.
Continuando il percorso ci imbattiamo nel celebre Ponte Vecchio, il più antico della città che sormonta l’Arno nello spazio di minor dimensioni ,famoso da tutti i villeggianti per le stupende botteghe d’arte che si trovano ancora numerose su questo ponte rendendo sempre più suggestiva la passeggiata.
Continuando il percorso , camminando verso nord incontriamo due delle opere più celebri di Firenze, entrambe vicinissime ma con due storie nettamente differenti. S’innalza incantevole la torre campanaria del duomo di Santa Maria del Fiore conosciuta torre che fu edificata da Giotto e finita poi a seguito della sua scomparsa, da Andrea Pisano e da Francesco Talenti, che ne ha creato i meravigliosi finestroni. Degna di nota è comunque tutta la struttura di questa chiesa che rappresenta un po’ l’immagine di Firenze. Subito alle spalle del duomo ci imbattiamo in una costruzione totalmente differente che è quella del Battistero di San Giovanni, costruito su vecchie mura romane ad oggi rappresenta ancora oggi uno splendido omaggio all’arte espresso in tutta la sua grandezza attraverso la porta del paradiso, porta est del battistero costruita interamente in oro da Lorenzo Ghiberti e così soprannominata da Michelangelo per lo splendore che emana . In questa area, cuore della città e della vita notturna possiamo trovare numerosi b&b che potranno ristorarci per godere ancora di meravigliosi ricordi nella città. I lussuosi b&b Firenze infatti, sono accoglienti come casa e sono dotati di tutti i confort che renderanno la visita alla città agevole e rilassante.
Via: Article Marketing, rendi popolare la tua attività on line. Pubblica gratuitamente articoli, comunicati stampa e recensioni.
Approfondisci l’argomento consultando l’articolo principale
Fonte:
Altre informazioni inerenti Firenze e la sua arte: , , http://feeds.feedburner.com/it-article-marketing, Article Marketing,
==================================================================================
L’unico responsabile per il contenuto di questo articolo è l’autore dello stesso.