Le illusioni ottiche mi hanno sempre affascinato. Per spiegare dettagliatamente l’argomento non basterebbero sette articoli, ma per ora voglio limitarmi ad incuriosirvi, anzi cercherò di farvi rimanere a bocca aperta. In modo molto semplice, vi accenno che esistono delle “leggi” che ogni bravo designer dovrebbe conoscere, e sono…
News da:
Web design Blog: Seo, grafica e tutorial – yes WEB can:
I principi fondamentali della percezione visiva e le Illusioni ottiche
Le illusioni ottiche mi hanno sempre affascinato.
Per spiegare dettagliatamente l’argomento non basterebbero sette articoli, ma per ora voglio limitarmi ad incuriosirvi, anzi cercherò di farvi rimanere a bocca aperta.
In modo molto semplice, vi accenno che esistono delle “leggi” che ogni bravo designer dovrebbe conoscere, e sono i principi fondamentali della percezione visiva. Essi derivano dalla teoria della Gestalt o “teoria della forma”.
Uno di questi principi fondamentali è l’organizzazione detta Figura-Sfondo.
Guardando un’immagine percepiamo l’oggetto che sta in primo piano come figura principale e ciò che sta dietro come sfondo.
Però, quando c’è AMBIGUITA’ nelle forme si creano dei fenomeni d’illusione e diventa difficile decidere quale sia la figura e quale lo sfondo.
Eccovi qualche esempio:
Cosa vedete in questa immagine? Una coppa nera o due facce bianche contrapposte?
E qui cosa vedete? Un sassofonista o il volto di una donna?
Gli spazi negativi (i vuoti) in questi casi assumono anch’essi una forma compiuta.
L’occhio non è in grado di osservare l’intera composizione in maniera simultanea, e si focalizza su un elemento alla volta (o il positivo o il negativo). Nonostante questo, pieno e vuoto sono inscindibili l’uno dall’altro, entrambi fanno parte della stessa figura.
Un esempio pratico di un intelligente uso del “figura/sfondo” in questa campagna contro l’abuso minorile.
Ed ecco un opera d’autore, di Nicolas Freud
E per finire alcuni esempi che credo vi lasceranno senza fiato.
Cosa vedete in quest’immagine:
Non abbiate timore, è normale che vediate un immagine sexy. Però se avete la possibilità fatela guardare da un bambino. E’ dimostrato che i bambini non riconoscono questa immagine “intima”, perchè la loro memoria non conosce ancora questa situazione. Ciò che vedono i bambini sono 9 delfini.
Questo fenomeno è conosciuto come legge dell’esperienza passata.
Ancora non siete affascinati? La vostra bocca non è ancora rimasta aperta? non avete ancora esclamato un fievole “ooooh” di stupore?
Ok ho quello che fa per voi
Guardate l’immagine attentamente per circa 40 secondi, concentrandovi sui 4 puntini al centro (quelli in mezzo alle due forme di cuori).
Dopo i 40 secondi, guardate una parete bianca e sbattete le palpebre, noterete un cerchio di luce, a questo punto, continuate a guardare il cerchio e si avrà una visione… divina.
Sperando di avervi affascinati vi lascio qualche link per approfondire l’argomento:
Leggi della Gestalt
Istituto di Gestalt
I principi della Gestalt e l’impaginazione di una pagina Web
Ammetto che mi piacerebbe tantissimo scrivere io una guida a riguardo… Che ne pensate, vi farebbe piacere approfondire insieme l’argomento?
Per questo post si ringrazia:
Web design Blog: Seo, grafica e tutorial – yes WEB can
e vi invitiamo a continuare la lettura su:
I principi fondamentali della percezione visiva e le Illusioni ottiche